Il Menù di
Legnano
Gli Antipasti per iniziare con stile...
La cervella di vitello alla milanese
Come le faceva la nonna Giovanna
Il primo della Classe
Prosciutto Crudo di Parma 24 mesi
Lo Gnocco Fritto
Fatto in casa (ricetta segreta)
I Mondeghitt Lombardi
Per non rimpiangere i Nuggets
La Burratina
Con la sua insalatina e i pomodori confit
I Tre Saltelli di Tartare di Manzo
Con pesto di rucola, cipolla caramellata, scaglie di grana e tartufo nero
Come in ogni Osteria che si rispetti
Il Risotto alla Milanese
Con il carnaroli 100% dell’amico Mignone
L'Intramontabile
Con l’ossobuco di vitello
Il boscaiolo
Con i funghi porcini
Il rustico
Con i fegatini di pollo
Il Gourmet
Con gamberi e liquirizia
Il Goloso
Con il ragù di selvaggina

Cotoletteria
La Lussuria | Perché io sono io…
Con prosciutto crudo e crema di zola
L'Invidia | E non è mai la più grande
Con radicchio e taleggio
La Superbia | Che barba che noia che noia che barba
Con funghi porcini e fontina DOP
L'Accidia | Mmmmhhhhh
Con melanzane alla parmigiana
La Gola | Per veri ingordi
Con bacon e scamorza affumicata
L'Avarizia | Però poi non chiedete lo sconto...
Con speck e brie


L'Ira | Per ritrovare le staffe perdute
Con provola e ‘nduja calabra
L'Inferno | Lasciate ogni speranza voi che entrate
Con friarielli, aglio, olio e peperoncino
Il paradiso| E niente lunghe attese
Con crema di asparagi e tartufo nero
Dio| Servono altre parole?
Con prosciutto crudo e stracciatella di burrata
7 Gironi Infernali
Con cipolle dolci, pancetta e salsa piccantissima all’habanero da usare con parsimonia
La Classica
La più famosa, l’orecchio di elefante
Tutte le nostre cotolette vengono servite con le patate al forno! Su richiesta e su prenotazione possono essere preparate anche senza glutine
In alternativa...
Hamburger di Fassona Piemontese
Da 200gr al piatto e con patate al forno
La tagliata di bianco di pollo
Con bacon e cipolla caramellata
Contorni
Zucchine alla Griglia
Cornetti e Pomodorini
Patate al Forno
Patatine Fritte
A seconda della disponibilità del mercato alcuni prodotti potrebbero essere decongelati.
Tutti i nostri prodotti vengono trattati con abbattitori di temperatura come da norme igienico sanitarie.
La lista degli ingredienti e allergeni è consultabile in ogni momento, richiedila quando ti siedi a tavola!
Sei un vero peccatore? Accetta la sfida!
Scegli il tuo peccato e richiedilo in formato XXL da 500gr
E questa volta non ti basteranno 3 Ave Maria e 2 Padre Nostro...
Dessert
Tiramisù
Rigorosamente con i pavesini,la vera cintura nera di tiramisù
La Crema dell'Oste
Un dolce al cucchiaio con marsala, amaretti, mandorle e caramello
Il Tortino al Cioccolato
Cuore morbido CSNCFUD
La Panna Cotta
Con topping cioccolato, caramel o frutti di bosco
Il Sorbetto Artigianale
La Torta di Ricotta
La nostra idea di CheeseCake
I Vini della Cotoletteria
Vini Rossi
Bonarda Bricco del Prete DOC
Cantina Ca del Ge – 14% vol
Da uve di croatina, nell’Oltrepò Pavese, nasce questo classico vino rosso vivace. Colore rosso rubino dai riflessi porpora con profumo intenso fruttato e di buona persistenza.
Roero Bric Volta DOCG
Cantina Malabaila
100% nebbiolo si presenta con un luminoso rosso granato. Il suo affinamento in botti di tonneau lo rendono potente ed elegante con un ottima persistenza.
Montepulciano D'Abruzzo DOC
Cantina Col del Mondo – 13,5% vol
100% Montepulciano a Collecorvino, Pescara.
Vino caldo, morbido e armonico, con annini presenti ma non invasivi. Buon profumo fruttato con una fine speziatura.
Lagrein DOC
Cantina Erste Neue – 13% vol
Vitigno Lagrein coltivato in Alto Adige a circa 300 mt sul livello del mare. Un vino pieno, persistente e gradevolmente tannico, è affinato parzialmente in botti grandi di rovere.
Amarone DOCG
Cantina Valpantena
Affinato parte in legno. Color rosso rubino, granato. Profumi di marasca matura, prugna e cioccolato. Al palato risulta setoso ma armonico.
Valpolicella Classico Superiore DOC
Cantina Monte del Fra – 13,5% vol
Vitigni corvina, corvinone , rondinella nei vigneti della valpolicella classica. Affinato per almeno 18 mesi in botti si presenta piacevolmente armonico con note equilibrate ed eleganti di spezie e frutta rossa.
Barbera D'Alba DOC
Cantina Malabaila – 13% vol
100% Barbera nel territorio del Roero dal
colore rosso intenso, sprigiona un ricco profumo di ciliegia e amarena , buona struttura con un soffice tannino.
Don Vito Prestige IGP
Cantina Vinicola Mediterranea – 13% vol
Uvaggio di negroamaro e primitivo, prodotto nel Salento esprime tutte le caratteristiche del territorio, rotondo , fruttato ed equilibrato.
Sangiovese Superiore Campo Di Mezzo DOC
Cantina Tre Monti – 13% vol
Da uve di sangiovese di Romagna è un vino equilibrato, con note spiccate di amarena, perfetto in ogni suo abbinamento.
Vini Bianchi
Roero Arneis DOCG
Cantina Malabaila – 14% vol
100% Arneis prodotto nelle colline del Roero è di colore giallo paglierino con profumi di fiori bianchi e pesche , secco e floreale di ottima persistenza.
Falanghina Antica Fattoria IGT
Cantina Cavalier Pepe – 12,5% vol
100% falanghina coltivata nel beneventano di colore giallo con riflessi verdognoli Al naso spicca il profumo di mela verde con un sapore fresco che esprime una spiccata acidità.
Pecorino Campotino IGT
Cantina Tenuta del Priore – 13,5% vol
Vitigno pecorino delle colline pescaresi dove trova condizioni eccellenti per esprimere ottima qualità. Profumo marcato in prevalenza erbaceo. Di buona acidità e struttura termina con altrettanta persistenza.
Gewurztraminer DOC
Cantina Erste Neue – 14% vol
Uve Gewurztraminer, inconfondibile vitigno aromatico . Al naso presenta un delicato sentore di rosa e una nota speziata di cannella. Ottima struttura che permette comunque un’eccellente bevibilità.
Bollicine
Prosecco DOC Treviso Extra Dry
Zimor – 11% vol
Con uve glera viene prodotto con il classico metodo charmat, giallo paglierino brillante si presenta con un perlage fine e persistente con un ottimo profumo fragrante.
Spumante metodo classico Pas Dosè VSQ
Az. Agr. Malabaila
Giallo freddo molto tenue, spuma cremosa con perlage fine e persistente, aromi di gelsomino e fiori bianchi, Freschezza nel naso e nel corpo. Affiorano profumi di fiori bianchi e note agrumate per poi avere un finale di lime.
Franciacorta Brut De Blanc
Romantica
Spuma cremosa ed abbondante. Perlage fine e persistente, al naso è fine, con spiccate note floreali ed elegantissimi sentori tipici nell’affinamento sui lieviti. Al palato è avvolgente, pieno ed armonico.
Moscato D'Asti
Az. Agr. Terrabianca
Limpido e brillante con perlage fine e
persistente. Un’essenza, soprattutto muschiata, intensa ma raffinatissima che si sposa in un bouquet fragrante di sentori vegetali: fiori di glicine, biancospino e tiglio, la frutta estiva (specie pesca e albicocca).
Le Birre dell'Osteria

Helle Weisse
Birr. Schneider – 5,2% vol
Colore: chiara – Stile Weizen Classica weizen molto equilibrata in cui malti e luppoli si sposano alla perfezione. L’opacità donata dalla presenza dei lieviti si manifesta anche negli aromi. Al gusto si presenta rotonda e speziata, con una prevalenza di fondo legata alla banana matura. Dal retrogusto secco che lascia la bocca pulita.

Blanche
Birr. Canediguerra – 5,4% vol
Colore: chiara – Stile Blanche
Rinfrescante e delicata birra di frumento di antica tradizione belga, dal color paglierino chiaro quasi opalescente e dalla schiuma fine, pannosa. Al naso offre fragranze di cereali e coriandolo, mentre il corpo vellutato ed il tenue amaro lasciano spazio ad un finale floreale.

Wabi
Birr. Orso Verde – 5,3% vol
Colore: chiara – Stile Pale Ale
Al naso alterna sentori eleganti e fruttati di limone e pesca a sensazioni floreali ed erbacee che ricordano il gelsomino, il timo ed il fieno appena falciato. In bocca l’incipit leggermente mielato volge in vibranti sensazioni minerali ed erbacee, che terminano in un finale di grande secchezza e dall’amaro importante.

Cinque & Cinque
Birr. Clandestino – 8,5% vol
Colore: chiara – Stile Belgian Strong Golden Ale Le avvolgenti note aromatiche di miele e frutta a pasta
bianca matura accompagnano una bevuta lunga, dal corpo denso e rotondo come un boccone, in perfetto stile Belgian Strong Ale: un avvio dolce, una chiusura secca che non ti aspetti e un tenore alcolico importante, ma attenzione… ben mascherato!

Atomic
Birr. Lambrate – 6,2% vol
Colore: chiara – Stile IPA
Profilo salino dell’acqua per esaltare i sapori dei luppoli, utilizzo di diversi cereali per un corpo morbido, combinazione di differenti tecniche di
luppolatura a caldo, fermentazione con lievito inglese e un doppio dry hopping. Il risultato? Atomic.

Lambrate
Birr. Lambrate – 7,0% vol Colore: Ambrata – Stile Bock
Bock dal colore ambrato intenso con riflessi rubino. Al naso, spiccano sensazioni floreali seguite da miele di
castagno, caramello e frutta. In bocca, ritorna un leggero fruttato con note di miele. Birra dal meraviglioso equilibrio tra il dolce del malto d’orzo e l’amaro del luppolo.

Stout
Birr. O’Hara’s – 4,3% vol Colore: Scura – Stile Stout
Tipica birra scura irlandese rispettosa dello stile e della tradizione. Leggera e dissetante, ma dal corpo pieno e sontuosamente armonioso: una vera fusione tra l’amaro del luppolo ed il dolce e torrefatto dei malti. Questa Stout ha un robusto sapore tostato, è corposa e ha un gusto rotondo. I profumi della tostatura ci permettono di apprezzare un sapore finale secco.